Andrea:
Guido da 2 settimane una Lada Urban nuova. Per me, è tutta da imparare!
Motivo dell'acquisto: semplicemente perché mi piace da anni. Non l'ho mai avuta. Inoltre volevo un'auto senza infotainment, schermi, avvisatori, beep beep, etc.
La userò per andare alla mia casa di campagna.
Non mi piacciono i piccoli finestrini posteriori delle nuove auto... da claustrofobia. Mi piace poter passare dal lato del passeggero e uscire da quella porta se non riesco ad uscire dalla mia parte...
Queste sono alcune delle mie piccole considerazioni personali...
Quando la guardo, penso "Come sei bella!"
Ciao!
P.S. La Urban è un regalo di mia moglie
Benvenuto Andrea.
Hai un tesoro di macchina e anche un tesoro di moglie
Benvenuto nel giro! Non preoccuparti, è normale guardarla e trovarla bella.. sarà malattia mentale?
Le due cose che citi (buona visibilità posteriore/laterale e facilità di "manovra" all'interno) sono cose che in effetti apprezzo anche io.. vedrai che ne troverai altre da apprezzare col tempo.
Buona Niva!
Leggo solo ora...mi dispiace...hai già fatto un giro oggi o lo vuoi fare stasera o domani?
Dipende in che comune abiti, non si potrebbe andare in giro per puro divertimento, però come ha scritto qualcuno in un forum di moto: "Lorsignori vogliono una scusa? Non ci sono problemi, una scusa si trova sempre".
Vai in una farmacia, almeno una di turno ci dev'essere per forza nel tuo comune. Quando cambiai lo scarico alla Cagiva, da quello originale allo Giannelli, nel forum dove mi chiedevano come andava scrissi: "fatto stamane un giretto per cimiteri e farmacie, uffa che palle con questa zona rossa, mi piace fare la fuorilegge ma talvolta è meglio essere prudenti".
attivando i sottotitoli con la traduzione automatica qualcosa si capisce..
Ciao wiselynx,
Sono Kukuschka, ti scrivo per dirti che Manuela ha deciso una volta per tutte che sono una Lada Niva purosangue, d'altronde i russi sono furbi e mi hanno montato in fabbrica gli pneumatici "Niva", che mi verranno rimontati questa estate e comunque uno sta sempre dentro il mio cofano come ruota di scorta.
Oggi sono stata tamponata, non mi era mai successo, neanche a Manuela con altre auto o moto, mai. Ma oggi è successo, andavo piano c'era traffico lento, non mi sono resa conto immediatamente dell'accaduto, per il contraccolpo il riduttore si è spostato nella posizione di folle e temevo di avere avuto un guasto meccanico, certo ho avvertito un crack, aiuto si sarà rotto qualcosa dentro di me?
Poi mi sono resa conto che una Volkswagen Golf plasticosa si era spiaccicata come un moscerino sul mio paraurti posteriore, che mi si è solo un pochino storto e ammaccato.
Sono una Classic e me ne vanto, una Urban si sarebbe fatta ben più male, quella no non è una Niva, io sì e ne sono orgogliosa. Ho assistito alla scena del povero moscerino spiaccicato grondante liquido sull'asfalto portato via dal carro attrezzi. Il guidatore che, nonostante l'intervento dai carabinieri che ho fermato io stessa suonando il clacson, non intende rivolgersi sll'assicurazione e mi farà montare dal suo carrozziere un paraurti nuovo, ha candidamente confessato che quella era l'auto della sua compagna, la sua è una Tiguan "che frena da sola".
Capito cosa può succedere a chi compra auto così? Cambiano auto e....crash....
Sono felice di essere una Lada Niva Classic, non mi sono fatta quasi niente e non ho voluto fare la stronza con questo ragazzo, anche lui ora mi vuole bene, mi ha fatto i complimenti per i miei paraurti, se fossi stata una Urban o altro mi sarei fatta troppo male per non dover sporgere denuncia. Il ragazzo ha torto al cento per cento, ma grazie al paraurti che mi ha protetta eviterà guai peggiori in famiglia, ci teneva parecchio a conservare la (classe di merito alla) sua compagna umana!!!
No non hai annoiato per nulla, mi fa piacere che nel complesso ti trovi bene. Dove abito io ce ne sono ancora di Niva, anche 1.6 degli anni Ottanta, ho anche da poco scoperto un meccanico che le conosce molto bene, è un preparatore di 4x4 di Arezzo, lo terrò presente per il futuro.
Anche nel mio caso l'indicatore carburante è parecchio ballerino, non mi fido più e azzero il parziale.
Le levette del riscaldamento non mi danno problemi, ma se a te d'estate non si chiude del tutto ti conviene chiudere il rubinetto a mano, infili la mano sotto il portaoggetti lato passeggero, non occorre smontare nulla, acchiappi il rubinetto metallico e vedi che muovendolo si muovono anche le levette fino alla chiusura completa, semmai ti spiego meglio quando avrai bisogno.
Spero che altri intervengano per commentare. Ciao.
Domanda:
È un motivo accettato dalle autorità il circolare in zona e in giorno rossi motivando l'uscita con la NECESSITÀ di guidare un po' la propria Lada nuova?
Andrea